DISPLASIA ALLE ANCHE ED AI GOMITI

DISPLASIA ALLE ANCHE ED AI GOMITI

Cari amici cinofili, uno dei principali argomenti che sono motivo di diatribe tra allevatori ed acquirenti di cani (es. Labrador, Terranova, Pastore Tedesco, Boxer, Bull dog etc. etc…) è la tanto agognata Displasia nei gomiti e nelle anche.

In questo blog non andremo ad argomentare scientificamente i gradi o tutti gli aspetti più tecnici (apriremmo un discorso infinito sulle differenti interpretazioni, gradi, sintomatologie, posizioni differenti tra interventisti e non … argomenti spinosi che sono oggetto spesso di liti anche tra veterinari) ma semplicemente vogliano chiarire che taluni sintomatologie possono derivare da aspetti ereditari ma gli stessi sintomi ed effetti possono essere ampiamente mitigati o migliorati se vengono messe in atto scelte nutrizionali e ambientali utili a rafforzare le articolazioni e la struttura legamentosa  .

Un tono muscolare importante, creatosi con un movimento costante ma moderato su superfici preferibilmente morbide (es sabbia) ed una giusta presenza di cartilagine articolare, assenza di infiammazione articolare sono un connubio di condizioni estremamente favorevoli a mitigare un problema certamente diffuso e talvolta esasperato.

Tutte le condizioni ambientali sfavorevoli (soprattutto in fase di crescita) come: assenza di sole, luoghi scivolosi e rigidi, assenza di movimento come eccesso dello stesso, posso essere motivo fortemente aggravante ad una scorretta struttura ossea soprattutto in fase di crescita e formazione.

Tutte le condizione nutrizionali carenti o non a supporto (qualora necessario) come: cachessia, assenza proteica, assenza di rapporto equilibrato calcio/fosforo, carenze vitaminiche, posso essere motivo aggravante ad una scorretta struttura ossea soprattutto in fase di crescita e formazione.

L’utilizzo corretto di contro protettori http://www.systempet.eu/services/prova/ ed integratori a supporto del tono muscolare http://www.systempet.eu/services/muscle-pet/ sono certamente un valido aiuto alla crescita ed al mantenimento

Claudio Ripamonti

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *